Passa ai contenuti principali

Test Automatici su SAP (1)



Per iniziare questo argomento incomincio con allegare un link relativo ad una guida basica che mi ha aiutato molto  http://scn.sap.com/docs/DOC-8235
Altro link utile: http://www.architectsap.com/blog/sap-abap/sap-ecatt-step-by-step-guide/
Ed infine la documentazione standard  http://help.sap.com/saphelp_nw70ehp2/helpdata/en/fd/4f6b3f3d643b3be10000000a114084/content.htm

i Test

Esistono due tipologie di test: funzionali ed unitari. 
I test unitari sono legai alla verifica del funzionamento di un programma o di una classe.
I test funzionali sono legati al funzionamento di un processo: quindi all'esecuzione di una serie di videate utente

Perchè usare i test?

Semplice, perchè riducono sia i tempi di implementazione sia di verifica dei requisiti utente. 
Inoltre aiutano a definire esattamente le specifiche di un flusso definendo in anticipo il risultato del flusso.
Infine in caso di aggiornamento della configurazione o del sistema aiutano a verificare subito tutti i flussi e processi implementati nel sistema

Test fuori dal mondo SAP

Il testing è una pratica usata e consolidata fuori dal mondo SAP sopratutto in ambito web. Sviluppare un'applicazione web o u'applicazione desktop è molto più complesso che sviluppare un'applicazione SAP: parlo per esperienza, occupandomi anche di test.
Ecco perchè il testing è importante.
Sul web esistono tool che permettono di simulare le azioni utente compilando form e cliccando su links

eCatt

Lo strumento principe su SAP per la gestione dei test funzionali è l'eCatt
E' uno strumento un po' ostico all'inizio ma vedrete che risulterà molto utile.

Commenti

Post popolari in questo blog

Estendere il report delle partite aperte (FBL1N, FBL5N, FBL3N)

certo le partite aperte aiutano ad analizzare la situazione contabile ma se si è appena partiti con il sistema SAP, come fa l'utente a riconosce a chi appartiene la partita? sul vecchio sistema era abituato ai codici del vecchio sistema, ma su SAP no. un aiutino bisogna darglielo all'utente, quindi perchè non aggiungere il nome fornitore, cliente e conto co.ge. alla lista delle parite? il nome aiuta anche a fare dei subtotali decenti per le fatture da ricevere non ne parliamo: che bello avere la lista con i subtotali per nome fornitore, numero ordine di acquisto e posizione di acquisto estendere il report è semplice. La nota oss 368310 lo spiega un paio di miei appunti alla nota: è necessario estendere sia la struttura RFPOS che RFPOSX con gli stessi campi, o il nome della stessa struttura append in BTE il function module è da aggiungere agli eventi, però attenzione che non troveri l'inserimento 00001650, quindi lo dovrai aggiungere come nuovo e ...

Caricare le anagrafiche banche

il caricamento delle anagrafiche banche su SAP è relativamente semplice. Esiste una transazione apposita basta caricare il file standard rilasciato dal corporate banking info ecco il link per scaricarlo:  http://www.querciacb.info/it-IT/archivio_abicabit.html aggiornamento ecco un nuovo link per scaricare il file https://tesoreria.unicreditbanca.it/tesoreria/abicab/abicab.html

Programma RFEBIT00 - conversione CBI format italia to Multicash

Il programma converte il CBI format in MULTICASH quindi caricabile su SAP Ogni volta che il file è caricato e convertito, la conversione è registrata in tabella FIPYXXD_INSTMT. Quindi il file non è più caricabile se non si elimina il record in tabella. Ma se non ci sono stati errori non dovrebbe essere necessaria alcuna cancellazione in quanto il programma dovrebbe aver generato due files, estratto e fatturato. Anche avviando automaticamente il caricamento del multicash, non c'è necessità di cancellazione. Con i due files fatturato ed estratto è possibile ripetere più volte il caricamento del multicash. Il programma non è ricompreso all'interno della transazione utente FEBC, ma è inseribile facilmente. Cercare nota OSS Per cancellare il caricamento della conversione file devo leggere nella tabella FIPYXXD_INSTMT i record in base al FILE_ID e chiave banca Il FILE_ID si trova nel record RH in testata del file da convertire Esempio  RHxxxxxBxxxx 020415 yyyyyyy...